Словообразование в современном итальянском языке. Андреев О.А. - 28 стр.

UptoLike

Составители: 

Рубрика: 

28
Per comodità di esposizione, possiamo ricordare qui anche alcuni composti
analoghi, ma con base nominale anzichè verbale: autocisterna, autoscuola,
autostrada; teleobiettivo, teleschermo, telescuola; cinegiornale; fotoromanzo;
turbonave ecc.
4. I COMPOSTI CON BASE NOMINALE
La frase che "sta sotto" al composto ha un predicato nominale; si tratta cioè
di una frase con il verbo essere (copula): la terra è ferma terraferma.
Distinguiamo i seguenti quattro tipi di composti con base nominale:
1. N + A: terraferma, filospinato, cassaforte, camposanto. L'ordine inverso
(A + N) si ha spesso in composti con elementi italiani: altopiano, biancospino,
malafede, mezzogiorno, bassorilievo; si ha sempre in composti con
elementi colti: neocapitalismo, aeroporto, monocolore, equivalenza;
2. N + N: cartamoneta, calzamaglia. E un tipo analogo al precedente,
perchè il secondo N funziona quasi come un aggettivo. Infatti, nei composti di
forma italiana (come i citati cartamoneta e calzamaglia), il secondo N ha
funzione di determinante rispetto al primo N: gli elementi -moneta e -maglia
"determinano" gli elementi carta- e calza-, chiariscono cioè di che tipo di carta e
di maglia si tratti. Nei composti di forma colta, come astronautica o
cardiochirurgia, si ha lordine inverso: è il primo N ad avere funzione di
determinante rispetto al secondo N; gli elementi astro- e cardio- "determinano"
gli elementi -nautica e -chirurgia, chiariscono cioè di che tipo di nautica e di
chirurgia si tratti;
3. tipo il piedipiatti, pellerossa. E un tipo un po' particolare, perchè
presuppone un punto di riferimento esterno, diverso rispetto ai costituenti del
composto (indicheremo questo nucleo esterno con X): X ha i piedi che sono
piatti il piedipiatti; X ha la pelle che è rossa il pellerossa.
Il confronto tra i composti pellerossa e filospinato chiarisce la differenza
tra i due tipi:
COMPOSTO NUCLEO PRIMO SECONDO
ESTERNO ELEMENTO ELEMENTO
pellerossa == uno che ha == pelle rossa
filospinato == --- filo spinato
Nei composti di forma italiana il determinante (-piatti, -rossa) segue il
determinato (piedi-, pelle-); nei composti di forma colta si ha, anche in questo
caso, lordine inverso (determinante + determinato): filiforme 'che ha forma di
filo', microcefalo 'che ha la testa piccola';
4. tipo cassapanca (N + N) e agrodolce (A + A). Il composto proviene non
da uno ma da due predicati nominali coordinati: qualcosa è una cassa ed è una
panca cassapanca; qualcosa è agro ed è dolce agrodolce. Che differenza
c'è tra calzamaglia (tipo 2) e cassapanca (tipo 4)? In entrambi i casi abbiamo a
che fare con un composto N + N, ma - lo abbiamo già notato - in calzamaglia il
secondo N funziona quasi come aggettivo. La distinzione tra elemento
determinante (-maglia) ed elemento determinato (calza-) che abbiamo fatto per
                                        28
     Per comodità di esposizione, possiamo ricordare qui anche alcuni composti
analoghi, ma con base nominale anzichè verbale: autocisterna, autoscuola,
autostrada; teleobiettivo, teleschermo, telescuola; cinegiornale; fotoromanzo;
turbonave ecc.

                     4. I COMPOSTI CON BASE NOMINALE

      La frase che "sta sotto" al composto ha un predicato nominale; si tratta cioè
di una frase con il verbo essere (copula): la terra è ferma — terraferma.
Distinguiamo i seguenti quattro tipi di composti con base nominale:
      1. N + A: terraferma, filospinato, cassaforte, camposanto. L'ordine inverso
(A + N) si ha spesso in composti con elementi italiani: altopiano, biancospino,
malafede, mezzogiorno, bassorilievo; si ha sempre in composti con
elementi colti: neocapitalismo, aeroporto, monocolore, equivalenza;
      2. N + N: cartamoneta, calzamaglia. E un tipo analogo al precedente,
perchè il secondo N funziona quasi come un aggettivo. Infatti, nei composti di
forma italiana (come i citati cartamoneta e calzamaglia), il secondo N ha
funzione di determinante rispetto al primo N: gli elementi -moneta e -maglia
"determinano" gli elementi carta- e calza-, chiariscono cioè di che tipo di carta e
di maglia si tratti. Nei composti di forma colta, come astronautica o
cardiochirurgia, si ha l’ordine inverso: è il primo N ad avere funzione di
determinante rispetto al secondo N; gli elementi astro- e cardio- "determinano"
gli elementi -nautica e -chirurgia, chiariscono cioè di che tipo di nautica e di
chirurgia si tratti;
      3. tipo il piedipiatti, pellerossa. E un tipo un po' particolare, perchè
presuppone un punto di riferimento esterno, diverso rispetto ai costituenti del
composto (indicheremo questo nucleo esterno con X): X ha i piedi che sono
piatti — il piedipiatti; X ha la pelle che èrossa — il pellerossa.
      Il confronto tra i composti pellerossa e filospinato chiarisce la differenza
tra i due tipi:

     COMPOSTO              NUCLEO             PRIMO            SECONDO
                           ESTERNO            ELEMENTO         ELEMENTO
       pellerossa ==       uno che ha ==      pelle            rossa
       filospinato ==             ---         filo             spinato
       Nei composti di forma italiana il determinante (-piatti, -rossa) segue il
determinato (piedi-, pelle-); nei composti di forma colta si ha, anche in questo
caso, l’ordine inverso (determinante + determinato): filiforme 'che ha forma di
filo', microcefalo 'che ha la testa piccola';
       4. tipo cassapanca (N + N) e agrodolce (A + A). Il composto proviene non
da uno ma da due predicati nominali coordinati: qualcosa èuna cassa ed èuna
panca — cassapanca; qualcosa èagro ed èdolce — agrodolce. Che differenza
c'è tra calzamaglia (tipo 2) e cassapanca (tipo 4)? In entrambi i casi abbiamo a
che fare con un composto N + N, ma - lo abbiamo già notato - in calzamaglia il
secondo N funziona quasi come aggettivo. La distinzione tra elemento
determinante (-maglia) ed elemento determinato (calza-) che abbiamo fatto per